I percorsi del Parco sono dieci: tre per bambini da 100 cm di statura e sette per ragazzi e adulti + 140 cm, di cui due (i più semplici) accessibili anche da bambini alti almeno 130 cm, obbligatoriamente accompagnati da un adulto sui percorsi.
L'accesso ai percorsi avviene su turni programmati ogni due ore.
Per accedere ai percorsi tutti gli utenti vengono dotati di un'attrezzatura omologata, composta da imbracatura e casco, e partecipano a un "briefing" istruttivo con personale qualificato. Solo dopo aver eseguito correttamente alcune prove sono autorizzati ad accedere ai percorsi.
Prima di accedere ai percorsi una persona maggiorenne che disponga di un documento in corso di validità (carta d'identità o patente), deve compilare e firmare il regolamento a scopo assicurativo (il documento è consultabile e scaricabile dalla Pagina delle Info )












Percorsi bambini 100 > 140 cm
Il primo percorso - percorso giallo - è appositamente studiato per coloro che approcciano per la prima volta al mondo dell'arrampicata sugli alberi: passaggi semplici, sviluppati a poco più di un metro da terra, per permettere agli istruttori e ai genitori dei bambini più piccoli di raggiungerli in ogni momento senza farli mai sentire soli. Adatto ai bambini anche molto piccoli (100 cm).
Il secondo e il terzo percorso - percorso arancione e percorso viola - sono stati pensati per i bambini un po' più grandi, che hanno già esperienza e vogliono cimentarsi nelle prime prove di equilibrio più impegnative.
Sempre sotto la supervisione di un adulto da terra, e del nostro personale, potranno provare l'esperienza del tarzaning, sfidando le proprie capacità.
Percorsi ragazzi + 130 cm
I bambini che raggiungono 130 cm di statura hanno la possibilità di accedere - oltre che ai primi tre percorsi del Parco - anche al percorso verde e al percorso blu, ovvero i primi due percorsi di livello avanzato.
I bambini devono essere OBBLIGATORIAMENTE ACCOMPAGNATI SUI PERCORSI DA UN ADULTO (almeno un adulto ogni due partecipanti minorenni che deve essere in possesso di un biglietto e deve aver fatto il briefing istruttivo).
Potranno così provare anche loro l'ebrezza di volare lungo la teleferica del percorso verde: 100 metri di discesa libera ad un'altezza di 5 metri da terra! e sperimentare i primi impegnativi giochi di equilibrio sul percorso blu.
Percorsi ragazzi e adulti + 140 cm
I percorsi per ragazzi e adulti sono sette e variano dal verde al nero; come per le piste da sci, infatti, i colori aiutano a determinare la difficoltà del percorso e il nostro personale è comunque sempre a disposizione per intervenire e aiutare chiunque si trovi in difficoltà. Ci sono salti con le liane, ponti tibetani, prove di equilibrio e di forza. Ne abbiamo per tutti!
A partire dal percorso verde si sale in alto: 5 metri da terra! E poi sempre più su... fino ai 15 metri dei percorsi zip-line, emozionanti teleferiche che attraversano tutta la Selva del Buffardello.
I ragazzini che superano 140 cm di statura possono accedere da soli ai percorsi avanzati ma sempre e comunque sotto la supervisione DA TERRA di un adulto.